martedì 29 aprile 2025

 Difendersi dal Blackout

Rischio Blackout anche in Italia

Diversi e ripetuti gli allarmi lanciati dall’Europa su possibili blackout elettrici a causa della crisi energetica che potrebbero coinvolgere anche l’Italia

Oggi 28.4.2025 mega blackout ha colpito l'intera Spagna , poco dopo le 12.30, con effetti anche nel vicino Portogallo e in parte della Francia metropolitane,treni,aerei,auto,cellulari,bancomat, pagamenti in blocco

Era il 28 settembre 2003, esattamente diciannove anni fa quando il super blackout lasciò senza energia tutta l’Italia.Tranne la Sardegna che, forte di una propria rete elettrica, si salvò dal crollo. Il bilancio di quella giornata da incubo racconta di quattro morti: tre anziane in Puglia e una ragazza vittima di un incidente stradale a Treviso; 110 treni bloccati con 30.000 passeggeri a bordo, le stazioni delle metropolitane delle grandi città vennero usate come rifugio e decine di voli aerei cancellati. Il blackout causò diversi disagi per l’erogazione dell’acqua 

Come prepararci ? Come proteggere anche le categorie più a rischio come gli anziani specie se vivono da soli ?

In soccorso ecco un Vademecum realizzato dal Prof Daniele Pauletto e dai suoi studenti del’ Barsanti Galilei di Castelfranco Veneto.

Abbiamo pensato a tale progetto SOS Blackout elencando dei punti d’Emergenza rivolto soprattutto a categorie di persone più svantaggiate come le persone anziane che vivono da sole, ecco i punti :


VADEMECUM AIUTO SOCCORSO 

IN CASO DI BLACK-OUT A BREVE TERMINE

 

 COMPORTAMENTI IN CASA:

-        MANTENERE LA CALMA non farsi prendere dal panico anche se l'interruzione potrebbe durare a lungo

-        SEGNALARE IL GUASTO al gestore di energia o un familiare (non intasare le linee telefoniche)

-        Se di notte al buio organizzarsi (guardare dove sono le cose e aspettare di abituare gli occhi al buio)

-         ATTENZIONE ai TELEFONI, IL VECCHIO TELEFONO A CORNETTA FUNZIONA, IL CORDLESS NO,UTILIZZARE TELEFONI CELLULARI CARICHI 

       anche la Telefonia Mobile potrebbe non funzionare 

-        ATTENZIONE A NON USARE ASCENSORI

-STACCARE ELETTRODOMESTICI non indispensabili potrebbero produrre al ritorno Corrente un sovraccarico provocando un nuovo blackout (locale)

-EVITATE CANDELE usate TORCE o TORCIA smartphone

- ATTREZZATEVI con un PowerBanc per smartphone

- CHI PUO' SI ATTREZZI CON una Power Station

-TENERE TORCIE SEGNATE CON ADESIVI FLUOSFORESCENTI NEI PUNTI IMPORTANTI (camere e soggiorno) ATTENZIONE CHE LE PILE SIANO CARICHE

-TENERE SCORTA CONTANTI bancomat,pos,carte possono essere fuori servizio

- Scorta   Bottiglie acqua l'erogazione acqua potrebbe essere interrotta

 

ALL’ESTERNO IN NEGOZI/UFFICI/SCUOLA

-        MANTENERE LA CALMA

-        NON AVERE FRETTA DI USCIRE DALLA STRUTTURA

-        GUARDARE DOVE SONO LE LUCI D’EMERGENZA

-        SEGUIRE LE INDICAZIONI PER LE USCITE D’EMERGENZA

-        SPOSTARSI CON CAUTELA NON DI CORSA

-        NON UTILIZZARE GLI ASCENSORI, 

-ATTENZIONE APRICANCELLI APRIPORTE

 

IN AUTO/MOTO:

Se vi trovate in auto e vi rendete conto che nella strada c’è un blackout fare la massima attenzione ai sistemi semaforici che, seppur spesso dotati di altra linea di alimentazione di riserva, potrebbero essere non funzionanti o non sincronizzati.Lo stesso può valere per gli impianti di allarme acustico-visivi dei sottopassi e altri sistemi stradali come i passaggi a livello, così come per l'illuminazione strade, di gallerie, incroci, rotatorie, ecc.

 

ELENCO NUMERI D’EMERGENZA

 

ENEL GUASTI-803500 

ARERA 800166654 informazioni su durata guasto

 

AMBULANZA - 118

 

POLIZIA - 113

 

VIGILI DEL FUOCO - 115

 

giovedì 20 novembre 2014

Quelle antenne per il Web che oscurano la televisione


Il disturbo dipende dalla vicinanza dei nuovi ripetitori che vengono installati a catena e coprono cinque-sei palazzi, quindi la loro presenza è capillare e risulta particolarmente nociva in una città come La Spezia dove le antenne condominiali sono molto poche, mentre danneggia meno le utenze nelle grandi città, più ricche di antenne condominiali...«È vero, è in corso l’installazione in tutta la città dei nuovi piccoli ripetitori della banda ultra larga Tim che operano sulla frequenza degli 800 megahertz che è adiacente ad alcuni canali televisivi – spiega Marcello Baldini della ditta Fratelli Baldini di piazza Ramiro Ginocchio da cui si servono molti antennisti - e sono parecchi gli utenti televisivi che hanno lamentato disturbi nella ricezione di alcuni canali. Bisogna dire che il disturbo generato dagliimpianti 4G non colpisce tutti gli apparecchi TV di una determinata zona, quindi pensiamo che, visto che i nuovi ripetitori sono installati o in fase di installazione su moltissimi condomini, il disturbo colpisca a macchia di leopardo. Oltre ad apposite antenne sono stati messi a punto dei filtri che bisogna collegare alla propria antenna.." link articolo

venerdì 2 maggio 2014

LTE e TV

È vero che i segnali LTE possono disturbare quelli della televisione digitale terrestre?

LTE e digitale terrestre vanno d’accordo? Proviamo a capirne di più 
( su Wired )    

martedì 19 novembre 2013

mercoledì 28 agosto 2013

domenica 19 maggio 2013

Spostamento Canali TV digitale terrestre


Novità per la televisione digitale terrestre.


Dopo l'arrivo nei giorni scorsi del nuovo canale laEffe al numero 50 della LCN anche Mediaset si prepara ad introdurre delle novità nella programmazione dei suoi canali:
  • Il 21 maggio inizieranno le trasmissioni del nuovo canale gratuito Top Crime al numero 39 della numerazione canali  (e 25 dell'ordinamento Premium), dedicato allle grandi serie TV e film sul mondo del crimine.
  • Top Crime sostituirà il canale For You, le cui trasmissioni termineranno il 20 maggio. 
  • Il 28 maggio Italia 1 HD verrà spostato dal Mux MDS 2 al Mux H3G dove sono disponibili anche Canale 5 HD e Rete 4 HD
  • Sempre il 28 Maggio Italia 2 e Mediaset Extra verranno trasmessi anche dal Mux MDS2 (i vecchi canali rimarranno comunque accessibili anche sul Mux TIMB con il nome seguito dalla dicitura "Provvisorio"). Ci saranno inoltre ulteriori spostamenti di canali fra Mux MDS 5 e Mux DFree e il trasferimento di Discovery World da Rete A a Mux MDS 5.