Difendersi dal Blackout
Rischio Blackout anche in Italia
Diversi e ripetuti gli allarmi lanciati dall’Europa su possibili blackout elettrici a causa della crisi energetica che potrebbero coinvolgere anche l’Italia
Oggi 28.4.2025 mega blackout ha colpito l'intera Spagna , poco dopo le 12.30, con effetti anche nel vicino Portogallo e in parte della Francia metropolitane,treni,aerei,
Era il 28 settembre 2003, esattamente diciannove anni fa quando il super blackout lasciò senza energia tutta l’Italia.Tranne la Sardegna che, forte di una propria rete elettrica, si salvò dal crollo. Il bilancio di quella giornata da incubo racconta di quattro morti: tre anziane in Puglia e una ragazza vittima di un incidente stradale a Treviso; 110 treni bloccati con 30.000 passeggeri a bordo, le stazioni delle metropolitane delle grandi città vennero usate come rifugio e decine di voli aerei cancellati. Il blackout causò diversi disagi per l’erogazione dell’acqua
Come prepararci ? Come proteggere anche le categorie più a rischio come gli anziani specie se vivono da soli ?
In soccorso ecco un Vademecum realizzato dal Prof Daniele Pauletto e dai suoi studenti del’ Barsanti Galilei di Castelfranco Veneto.
Abbiamo pensato a tale progetto SOS Blackout elencando dei punti d’Emergenza rivolto soprattutto a categorie di persone più svantaggiate come le persone anziane che vivono da sole, ecco i punti :
VADEMECUM AIUTO SOCCORSO
IN CASO DI BLACK-OUT A BREVE TERMINE
COMPORTAMENTI IN CASA:
- MANTENERE LA CALMA non farsi prendere dal panico anche se l'interruzione potrebbe durare a lungo
- SEGNALARE IL GUASTO al gestore di energia o un familiare (non intasare le linee telefoniche)
- Se di notte al buio organizzarsi (guardare dove sono le cose e aspettare di abituare gli occhi al buio)
- ATTENZIONE ai TELEFONI, IL VECCHIO TELEFONO A CORNETTA FUNZIONA, IL CORDLESS NO,UTILIZZARE TELEFONI CELLULARI CARICHI
anche la Telefonia Mobile potrebbe non funzionare
- ATTENZIONE A NON USARE ASCENSORI
-STACCARE ELETTRODOMESTICI non indispensabili potrebbero produrre al ritorno Corrente un sovraccarico provocando un nuovo blackout (locale)
-EVITATE CANDELE usate TORCE o TORCIA smartphone
- ATTREZZATEVI con un PowerBanc per smartphone
- CHI PUO' SI ATTREZZI CON una Power Station
-TENERE TORCIE SEGNATE CON ADESIVI FLUOSFORESCENTI NEI PUNTI IMPORTANTI (camere e soggiorno) ATTENZIONE CHE LE PILE SIANO CARICHE
-TENERE SCORTA CONTANTI bancomat,pos,carte possono essere fuori servizio
- Scorta Bottiglie acqua l'erogazione acqua potrebbe essere interrotta
ALL’ESTERNO IN NEGOZI/UFFICI/SCUOLA
- MANTENERE LA CALMA
- NON AVERE FRETTA DI USCIRE DALLA STRUTTURA
- GUARDARE DOVE SONO LE LUCI D’EMERGENZA
- SEGUIRE LE INDICAZIONI PER LE USCITE D’EMERGENZA
- SPOSTARSI CON CAUTELA NON DI CORSA
- NON UTILIZZARE GLI ASCENSORI,
-ATTENZIONE APRICANCELLI APRIPORTE
IN AUTO/MOTO:
Se vi trovate in auto e vi rendete conto che nella strada c’è un blackout fare la massima attenzione ai sistemi semaforici che, seppur spesso dotati di altra linea di alimentazione di riserva, potrebbero essere non funzionanti o non sincronizzati.Lo stesso può valere per gli impianti di allarme acustico-visivi dei sottopassi e altri sistemi stradali come i passaggi a livello, così come per l'illuminazione strade, di gallerie, incroci, rotatorie, ecc.
ELENCO NUMERI D’EMERGENZA
ENEL GUASTI-803500
ARERA 800166654 informazioni su durata guasto
AMBULANZA - 118
POLIZIA - 113
VIGILI DEL FUOCO - 115